Ha inaugurato ad Arcos Museo d’Arte Contemporanea Sannio, la mostra ITALIA ITALIE ITALIEN ITALY WLOCHY, presentata da quattro giovani curatori, provenienti, tutti, da musei italiani.
E’ difficile circoscrivere il tema di questa mostra, non percepibile di primo acchito, nonostante l’inequivocità del titolo. Si tratta di un’interrogazione su quello che è diventata e sta diventando “l’identità italiana”. Continua a leggere
ITALIA ITALIE ITALIEN ITALY WLOCHY
Archiviato in Uncategorized
Satoshi Hirose
Alla Galleria Umberto Di Marino Arte Contemporanea di Napoli è possibile visitare la mostra Microcosm, dell’artista giapponese Satoshi Hirose.
Una forte carica estetica dona a questa mostra una grande raffinatezza. Continua a leggere
Archiviato in Uncategorized
Fastforward ON New Media Art, Robots
Interessante e divertente la nuova mostra proposta dal Pan, sotto la direzione artistica di Julia Draganovic.
Grande interazione da parte del pubblico direttamente chiamato in causa dalle “macchine intelligeti”.
Archiviato in Uncategorized
Mostra “Lawrence Alma -Tadema e la nostalgia dell’antico”
Interessante l’idea da cui nasce questa mostra, anche se un pò criticata nell’effetto finale.
La profonda scossa esercitata nel mondo della cultura dagli scavi di Pompei nel 1748 durante il regno di Carlo di Borbone, riecheggia nelle sale dell’ultimo piano del Museo Archeologico napoletano.
Mentre infatti le linee tardo barocche, il virtuosismo tecnico formale lasciavano spazio ad una nuova meditazione sulla classicità, che riconducesse l’arte ad essenzialità e a bellezza epurata, molti artisti già dal ‘700 avvertivano l’esigenza di ispirarsi direttamente alle figure danzanti che abbellivano le pareti delle case di Pompei.
Archiviato in Uncategorized
Le Fleurs Du Mal al Museo Arcos di Benevento
La nuova mostra del Museo Arcos, inaugurata ieri, si propone come una nuova collettiva che indaga il tema della bellezza, traendo spunto dal testo di Charles Baudelaire, Le Fleurs Du Mal, raccolta di poesie che segnava la nascita della modernità.
Gli artisti presenti sono molti nomi noti al mondo dell’arte come Yasumasa Morimura, Vanessa Beecroft, Francesco Vezzoli … Continua a leggere
Archiviato in Blogroll
Luciano Fabro – Didactica Magna Minima Moralia
E’ la nuova mostra inaugurata al Madre di Napoli, sabato 20 Ottobre.
Il testamento artistico dell’artista, morto quattro mesi fa, mentre già si pensava alla mostra napoletana e i lavori erano in corso. Continua a leggere
Archiviato in Uncategorized
“Punti di Vista” all’Unicredit Napoli
A partire dal 27 settembre è possibile visitare la mostra “Punti di vista”, curata da Walter Guadagnini, progetto della galleria Umbero Di Marino Arte Contemporanea.
Si tratta di un progetto espositivo che racchiude le opere di tre diversi artisti, Vedovamazzei, Alberto di Fabio, Francesco Jodice, selezionato e scelto tra altri presentati da gallerie napoletane. Continua a leggere
Archiviato in Blogroll, Uncategorized
Robert Wilson al Museo Madre di Napoli
PORTRAITS. A Still Life is a Real Life,
è il titolo dell’opera di Robert Wilson realizzata nella chiesa di Donnaregina, spazio gestito dal MADRE, museo d’arte contemporanea Donna Regina, per il Teatro Festival Italia|prologo.
Si tratta di una serie di video-ritratti di stars del cinema come Johnny Depp, Winona Ryder, Jeanne Moreau…che instaurano un inquietante e ambiguo rapporto percettivo con lo spettatore.
Da un’iniziale momento di fissità si è coinvolti alla visione di piccoli gesti che cancellano l’illusione di trovarsi di fronte a dei quadri.
Il tutto si svolge nel bellissimo e suggestivo ambiente della chiesa gotica napoletana.
La mostra è visitabile fino all’ 8 dicembre
per saperne di più clicca qui
Archiviato in Uncategorized
Hello world!
Welcome to WordPress.com. This is your first post. Edit or delete it and start blogging!
Archiviato in Uncategorized